Blog ufficiale di Adriano Trento

dal sito ufficiale adrianotrento.com – link, news, info, internet

  • Calendario

    giugno: 2023
    L M M G V S D
     1234
    567891011
    12131415161718
    19202122232425
    2627282930  
  • Categorie

  • Archivi

  • Questo blog ha avuto

    • 62.025 visitatori
  • Più cliccati

    • Nessuno.
  • Post più letti

  • 2010 agopuntura animali annunci apple arredare arte assicurazione assicurazioni auto Blog borsa calcio casa cellulare Cellulari Cinema cocktail Computer cucina cucinare cultura Curiosità dvd Economia eventi film finanza forum foto Fotografia games giochi google Gps hobby Internet iphone istruzione italia lavoro leggere libri link macchine mail medicina mobili modellismo navigare navigatori News notizie orologi ospedale ospedali ostensione pc religione ricamare ricette scuola Sindone software Sport studiare tech Tecnologia Tempo Libero torino traslocare Video videogames videogiochi web
  • Meta

  • Visite

Posts Tagged ‘polizia’

Coyote – Mai più multe per eccesso di velocità

Posted by Adriano Trento su ottobre 28, 2009

coyote

Coyote – Mai più multe per eccesso di velocità

Ecco un nuovo sistema messo

appunto da Magneti Marelli, si tratta di Coyote – un apparecchio GPS

che segnala costantemente la velocità del veicolo e la

presenza degli autoveox fissi, mobili e tutor.

 

Il tutto viene costantemente aggiornato
grazie alla comunità di Coyote, che comprende tutti gli
utenti che lo hanno acquistato e che contribuisco con le segnalazioni
in tempo reale delle nuove postazioni di controllo dell
velocità.


Perfettamente legale in
Italia, ma non in Germania per esempio.


Costa 199 euro e
comprende un abbonamento di primi tre mesi, per i mesi successivi ci
sarà da pagare una quota di 12 euro al mese.

Il sito ufficiale è: www.mycoyote.net



Ecco il video ufficiale che
spiega perfettamente il funzionamento del Coyote

Pubblicità

Posted in Gps | Contrassegnato da tag: , , , , , , , , , | Leave a Comment »

Le nuove divise con la scritta “polizzia”

Posted by Adriano Trento su luglio 27, 2008

ROMA
L’obiettivo dichiarato era quello di risparmiare. Ma a volte, si sà, si esagera. Lo sanno bene i poliziotti italiani che nel 2007 si sono visti recapitare le divise nuove con la scritta «polizzia». Si, proprio polizia con due «z». Risultato: inutilizzabile tutto l’immenso stock. Cosa era successo? La pubblica amministrazione – racconta Paolo Varesi, responsabile del coordinamento per la sicurezza dell’Ugl – aveva stabilito che per le forniture gli apparati dello Stato dovevano scegliere i contratti al massimo del ribasso. Il che aveva costretto chi si occupa della fornitura del vestiario per i poliziotti ad abbandonare la ditta italiana fornitrice e a firmare il contratto – per una quantità enorme di divise – con una società polacca.

Non è andata meglio con le scarpe: nelle scatole, spesso, è stata trovata una scarpa numero 41 e una numero 44. A volte si doveva cercare nei vari magazzini per trovare due scarpe della stessa misura e foggia. Il risultato, a dir poco avvilente, ha quindi costretto la pubblica amministrazione a cancellare la norma.

Visto però che i soldi erano stati spesi e che il danno era ormai fatto, al Viminale si è fatto ricorso ai fondi di magazzino degli ultimi anni. Risultato: può accadere – come rivela Paolo Varesi – di incontrare poliziotti vestiti in maniera diversa.
[fonte: La Stampa]

Posted in News | Contrassegnato da tag: , , , , , | Leave a Comment »