Blog ufficiale di Adriano Trento

dal sito ufficiale adrianotrento.com – link, news, info, internet

Posts Tagged ‘notebook’

DELL ADAMO – il netbook più sottile al mondo

Posted by Adriano Trento su ottobre 21, 2009

DELL ADAMO

Fino a poco tempo fa il notebook della Apple, il MacBook Air era il
computer più sottile al mondo, ora ha un avversario:

Si chiama Adamo, la nuova creazione della casa Dell.

Allego di seguito
un’interessante tabella di paragone che ho fatto io, le conclusini fateli voi.

DELL ADAMO MACBOOK AIR
spessore (mm) 16,39 19,4
lunghezza (mm) 331 325
larghezza (mm) 242 227
peso (grammi) 1810 1360
monitor 13,4″ 1366×768 pixel 13,3” 1280×800 pixel
processore Intel Core 2 Duo 2,1 GHz Intel Core 2 Duo 2,13GHz
ram 4GB DDR3 800 MHz 2GB di SDRAM DDR3 1066MHz
hard disk SSD 128 Gb SSD 128 Gb
connettivita Ethernet, Wi-Fi, Bluetooth, 3G Wi-Fi, Bluetooth
batteria 5 ore 5 ore

Pubblicità

Posted in Computer | Contrassegnato da tag: , , , , , , , , , , , | Leave a Comment »

Samsung Italia

Posted by Adriano Trento su ottobre 9, 2008

Samsung

Samsung Italia

www.samsung.com/it

La Samsung (in coreano: 삼성 그룹 ossia “Tre Stelle”) è un’azienda multinazionale coreana che produce elettronica di consumo. Il gruppo possiede filiali in 58 paesi e più di 208.000 dipendenti.

La Samsung è stata fondata il 1º marzo 1938 a Daegu da Lee Byungchul, in Corea del Sud.

Posted in [link] - computer | Contrassegnato da tag: , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , | Leave a Comment »

Swype – l’evoluzione del T9

Posted by Adriano Trento su settembre 12, 2008

Swype – l’evoluzione del T9

Scrivere una parola al secondo sui touch screen

Tutti noi sappiamo che cos’è il T9, abbiamo imparato ad usarlo ed adesso non possiamo più farne a meno, ovviamente se non fate parte del popolo che negli sms invece delle parole scrive il codice fiscale come cmq, cm, nn, dp, ecc… ma questo è un altro discorso.

Con sempre maggior diffusione del sistema di immissione dati tramite il touch screen presente su telefonini, palmari e pc, arriva una nuova invenzione, per altro sempre da uno dei creatori del T9 (text su tastiera a 9 tasti). Si tratta di “SWYPE”. E’ un sistema che permette di capire la parola da scrivere senza che voi stacchiate il dito o il pennino dalla tastiera touch e poi vi suggerisce la parola da inserire. E’ sufficiente passare il pennino sulle lettere della parola da scrivere fermandosi alle lettere della parola in questione. E’ ancora in fase sperimentale, ma sembra promettere bene.

Non è semplicissimo spiegare a parole come funziona, quindi potete dare un occhio al sito ufficiale:
www.swypeinc.com

Oppure ecco il video che dimostra come funziona questa nuova tecnologia:

Quest altro video dimostra benissimo come funziona la tecnologia di swype, ma la chiama ancora con il vecchio nome Z1:

Segue invece l’articolo apparso sul corriere che annuncia la nascita di swype:


non è più necessario digitare ogni singola lettera

Arriva Swype, il nuovo sistema di scrittura a video

Dall’inventore del «T9» un nuovo metodo «touchscreen» rapido e intuitivo

È stata presentata questa settimana nel corso del TechCrunch50 di San Francisco l’ultima novità nel campo delle tecnologie per la composizione guidata di testi. Battezzato Swype, il nuovo sistema sviluppato da Cliff Kushler è pensato per agevolare la scrittura di chi utilizza smartphone e computer portatili touchscreen, e promette di essere un degno erede del popolare metodo del T9, figlio tra l’altro del medesimo inventore.

LA LINEA BLU – La novità di Swype riguarda il metodo di inserimento delle lettere. Per comporre la parola sulla tastiera a video non è più necessario digitare ogni singola lettera, una per una, esercitando quella minima pressione in corrispondenza dei tasti. Il nuovo sistema è in grado di riconoscere i termini e visualizzarli sullo schermo come una linea blu. È così sufficiente far scorrere il dito o il pennino sul display, senza la necessità di sollevarlo, andando in pratica a tracciare l’intero percorso che separa le lettere che compongono la parola interessata. Non manca un dizionario incorporato, contenente circa 65 mila parole, che corregge gli errori di sintassi proponendo le soluzioni corrette. Se la parola è quella giusta, basterà cliccare sulla linea blu affinché venga effettivamente inserita nel testo.

RAPIDO –Un metodo veloce, facile e intuitivo – secondo chi lo ha testato – che permette di comporre una parola anche in un secondo. Lo stesso Kushler ha dichiarato di riuscire a digitare 55 parole al minuto grazie al suo sistema. Sicuramente lui ha il vantaggio del costruttore, ma di sicuro Swype può far risparmiare tempo e fatica a quanti non sopportano di dover saltellare in punta di pennino da una lettera all’altra della minuscola tastiera digitale dello smartphone di turno.

COMPATIBILITÀ – Per il momento il sistema è compatibile con Windows Mobile oltre che con la versione per tablet Pc di XP, Vista e Surface, e sarà presto sviluppato anche per piattaforma Linuz e Symbian. Kushler ha però ammesso di essere allettato dall’iPhone, definendolo perfetto per il suo Swype, ma al momento pare non esista alcun accordo in tal senso con la casa della mela morsicata.

Alessandra Carboni
[Fonte – Corriere]

Posted in Tecnologia | Contrassegnato da tag: , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , | Leave a Comment »