Floppy, cd, dvd, dvdhd, blu ray… Dove andremo a finire?
Ecco le ultime notizie dalla tecnologia di supporti ottici:
Terminata la guerra tra Blu Ray e Hd-Dvd con la vittoria del primo, ora la sfida sembra essere il potenziamento del formato vincitore, i cui 50 Gbyte nella versione a doppio strato sembrano ormai pochi.
Al di là delle proposte annunciate dai concorrenti, che parlano di 1 Tbyte stipato su un normale disco da 12 cm di diametro ma che non vedranno la luce prima del 2010, Pioneer presenterà settimana prossima il prototipo di un disco creato a partire dalle specifiche Blu Ray ma in gradi di contenere 400 Gbyte di dati.
Il risultato è stato ottenuto moltiplicando i layer e riuscendo a sovrapporre 16 strati da 25 Gbyte l’uno su un unico disco, tutti perfettamente leggibili: l’ostacolo più grande, infatti, era ottenere un segnale pulito da ogni singolo layer senza che quelli adiacenti interferissero.
Per ora Pioneer ha dichiarato di essere in grado di realizzare dischi a sola lettura ma presto inizierà anche lo sviluppo della versione scrivibile; il lettore necessario per questi Blu Ray super capienti dovrebbe poter leggere i Blu Ray standard.
[fonte: Zeus News]