Blog ufficiale di Adriano Trento

dal sito ufficiale adrianotrento.com – link, news, info, internet

Archive for the ‘Computer’ Category

Nuovo MacBook Air

Posted by Adriano Trento su ottobre 22, 2010

Da pochissimo la Apple ha presentato il suo nuovissimo MacBook Air…
ancora più sottile, ancora più leggero, ancora più performante.
Disponibile in versione 13″ e per la prima volta anche con il display di 11″.
Niente Hard Disk, ma memoria flash, il display ad alta risoluzione e una batteria che dovrebbe durare non meno di 5 ore.

 

Pubblicità

Posted in Computer | Contrassegnato da tag: , , , , , , , | Leave a Comment »

iPad – Ecco il nome dell’ultima creatura Apple!!!

Posted by Adriano Trento su gennaio 27, 2010

iPad – Ecco il nome dell’ultima creatura Apple!!!

Dopo mesi e mesi di rumors finalmente è ufficiale, presentata proprio oggi da Steve Jobs in persona durante l’evento a San Francisco, iPad!!!

Non c’era nessuna anticipazione da parte della Apple, lo slogan dell’evento invitava solamente a venire a vedere la loro ultima creazione.

E’ nata una nuova creatura marchiata Apple che farà un’importante tappa nell’evoluzione tecnologica.

Si tratta del fratello maggiore dell’iPhone, oppure se vogliamo il fratello minore del MacBook.
Nasce soprattutto per scopi multimediali, infatti sarebbe un dispositivo ideale per la musica, video e foto come vuole la tradizione ed in più un ricco catalogo di giochi che sempre più sta avendo successo sulla piattaforma di iPhone.

Troviamo YouTube in versione HD, Safari purtroppo senza flash, iTunes in una veste fatta su misura, con il quale si potranno acquistare anche serie tv, film, video musicali. La mail, gestione delle foto e video ha un’interfaccia tutta nuova. Tutte le applicazioni per l’iPhone sono compatibili con iPad.

Il tutto è controllato con tastiera e comandi mutitouch. Ovviamente troviamo il calendario, rubrica, mappe, bussola, accelerometro e sensore di luce. Ha la connettività WiFi e Bluetooth, un processore da 1 Ghz. La risoluzione dello schermo è di 1024 x 768 pixel.
Il tutto è spesso poco più di un centimetro e pesa meno di 700 grammi. Lo schermo ha una diagonale di 9,7 pollice e la batteria promette una durata di 10 ore.

Poco dopo la presentazione dell’iPad viene presentato l’iBooks, che è un’applicazione per l’iPad attraverso la quale si potranno acquistare libri in formato digitale con lo stesso meccanismo di iTunes.

Usciranno 6 versioni di iPad: da 16 – 32 e 64 Gb, ed entrambi in versione solo WiFi o UMTS. Quest’ultima avrà anche un allogiamento per la sim con la quale sarà possibile connettersi in umts, ma solo per il traffico dati, non sarà possibile telefonare, nonostante sia incluso il microfono che gli altroparlanti nell’iPad.
La versione base (16 Gb WiFi) dovrebbe costare 499$ mentre la versione più potente  (64 Gb 3G) 829$.

Tutto questo ed altro lo potete trovare sul sito ufficiale di iPad, per il momento solo in inglese:

www.apple.com/ipad

di seguito qualche video:

Posted in Computer | Contrassegnato da tag: , , , , , , , , , , , , , | Leave a Comment »

Microsoft presenta – Slate di HP

Posted by Adriano Trento su gennaio 12, 2010

Microsoft presenta – Slate di HP

Da poco e stato innaugurato Consumer Electronic Show 2010 di Las Vegas a cui ovviamente Microsoft non ha voluto mancare, infatti ha presentato il famoso Slate della HP di cui abbiamo già sentito parlare. Sembra che questa possa debba anticipare l’imminente uscita del tablet della Apple.

Si sa ancora poco o niente di Slate, si sa che è molto sottile con caratteristiche multimediali e monta il windows 7.

L’unico video disponibile per adesso è questo.

Posted in Computer | Contrassegnato da tag: , , , , , , , , | Leave a Comment »

Presentato Google Chrome OS

Posted by Adriano Trento su novembre 24, 2009

Presentato Google Chrome OS

2 giorni fa è stato presentato ufficialmente il nuovo sistema operativo fatto da Google:
Google Chrome OS.

Si tratta di un sistema operativo basato su una piattaforma linux che nasce con l’idea di un sistema pensato quasi esclusivamente per internet, tutto il sistema operativo un un grande browser che ingloba la navigazione web, social network, mail, video, musica, documenti.
Promette di essere molto leggero e stabile.
Ecco il video che ne anticipa le caratteristiche, ma la commercializzazione non dovrebbe iniziare prima del 2010.

 

 

 

 

 

 

Posted in Computer | Contrassegnato da tag: , , , , , , , , | Leave a Comment »

WINDOWS 7 – Il grande giorno è arrivato!!!

Posted by Adriano Trento su ottobre 22, 2009

win7WINDOWS 7 – Il grande giorno è arrivato!!!

Lo avete installato, lo avete usato, lo avete odiato!!!
Di cosa parlo, di windows Vista… mostro della Microsoft che non è mai riuscito a diventare un sistema stabile nonostante tutti gli aggiornamenti della casa. Microsoft ha accellerato i tempi ed ha preparato in tempi recordi il nuovo sistema operativo: Windows 7 che esce proprio oggi nella sua versione ufficiale.

Si chiama anche Blackcomb, Vienna, Seven o Sette, è stato messo appunto in solo due anni, grazie anche alle versioni di “prova” gratuite che Microsoft aveva rilasciato che servivano per raccogliere più commenti e suggerimenti possibili.

Il nuovo sistema operativo sarà pienamente compatibile con Vista, infatti è visto come un aggiornamento di quest’ultimo, ma non con poche novità, una tra le prime dovrebbe essere la stabilità e miglior gestione del touch. Microsoft pormette che il sistema sarà molto più veloce e supporterà molto meglio le schede grafiche, hard disk e semplifichera la gestione delle rete.

A livello grafico le differenze non sono moltissime con il vista, la prima che salta all’occhio è la taskbar che assomiglia un po’ al dock del sistema MacOsX, scompare la barra laterale con i widget che diventano indipendenti, menu d’avvio non permette più avere menu stile XP (classico), è migliorata la gestione delle risorse che permette di avere sotto controllo sempre più informazioni dei file che quindi diventano semplice da trovare ed organizzare. Il sistema è diventato più “silenzioso” e cioè si è cercato di limitare mille avvisi che ci mandava il Vista.

Per conoscere meglio il nuovo sistema operativo vi segnalo il sito ufficiale:
www.microsoft.com/italy/windows/windows-7

e di seguito un paio di video:

Posted in Computer | Contrassegnato da tag: , , , , , , , , , , | Leave a Comment »

DELL ADAMO – il netbook più sottile al mondo

Posted by Adriano Trento su ottobre 21, 2009

DELL ADAMO

Fino a poco tempo fa il notebook della Apple, il MacBook Air era il
computer più sottile al mondo, ora ha un avversario:

Si chiama Adamo, la nuova creazione della casa Dell.

Allego di seguito
un’interessante tabella di paragone che ho fatto io, le conclusini fateli voi.

DELL ADAMO MACBOOK AIR
spessore (mm) 16,39 19,4
lunghezza (mm) 331 325
larghezza (mm) 242 227
peso (grammi) 1810 1360
monitor 13,4″ 1366×768 pixel 13,3” 1280×800 pixel
processore Intel Core 2 Duo 2,1 GHz Intel Core 2 Duo 2,13GHz
ram 4GB DDR3 800 MHz 2GB di SDRAM DDR3 1066MHz
hard disk SSD 128 Gb SSD 128 Gb
connettivita Ethernet, Wi-Fi, Bluetooth, 3G Wi-Fi, Bluetooth
batteria 5 ore 5 ore

Posted in Computer | Contrassegnato da tag: , , , , , , , , , , , | Leave a Comment »

Capire che processore ci serve

Posted by Adriano Trento su ottobre 18, 2009

Capire che processore ci serve

Vi segnalo oggi un ottimo video che cerca di farci capire che tipo di processore fa a caso nostro per il nostro nuovo computer in base all’uso che ne faremo.

http://www.ictv.it/file/vedi/1503/consigli-per-lacquisto-di-un-pc/

Posted in Computer | Contrassegnato da tag: , , , , , | Leave a Comment »

Blu Ray da 400 Gb dalla Pioneer

Posted by Adriano Trento su luglio 9, 2008

Floppy, cd, dvd, dvdhd, blu ray… Dove andremo a finire?
Ecco le ultime notizie dalla tecnologia di supporti ottici:

Terminata la guerra tra Blu Ray e Hd-Dvd con la vittoria del primo, ora la sfida sembra essere il potenziamento del formato vincitore, i cui 50 Gbyte nella versione a doppio strato sembrano ormai pochi.

Al di là delle proposte annunciate dai concorrenti, che parlano di 1 Tbyte stipato su un normale disco da 12 cm di diametro ma che non vedranno la luce prima del 2010, Pioneer presenterà settimana prossima il prototipo di un disco creato a partire dalle specifiche Blu Ray ma in gradi di contenere 400 Gbyte di dati.

Il risultato è stato ottenuto moltiplicando i layer e riuscendo a sovrapporre 16 strati da 25 Gbyte l’uno su un unico disco, tutti perfettamente leggibili: l’ostacolo più grande, infatti, era ottenere un segnale pulito da ogni singolo layer senza che quelli adiacenti interferissero.

Per ora Pioneer ha dichiarato di essere in grado di realizzare dischi a sola lettura ma presto inizierà anche lo sviluppo della versione scrivibile; il lettore necessario per questi Blu Ray super capienti dovrebbe poter leggere i Blu Ray standard.
[fonte: Zeus News]

Posted in Computer | Contrassegnato da tag: , , , | Leave a Comment »

PC consuma anche da spento

Posted by Adriano Trento su febbraio 21, 2008

PC consuma anche da spento

Da ultime ricerche sembra emergere una realtà preoccupante, soprattutto per le nostre tasche, pare che i pc fissi consumino molta più energia di quanta pensiamo, infatti una volta spento, il computer continua a consumare energia.
Soluzione: togliere corrente al Pc oppure convertirsi completamente ai notebook.

Segue l’articolo di Matteo Griziotti uscito il 5 febbraio 2008 su AF Digitale on line [www.afdigitale.it]

Impossibile non far rientrare la categoria dei personal computer “da tavolo” fra gli apparecchi sottoposti alle indagini di AF Digitale riguardanti il consumo effettivo in Watt dei principali prodotti di elettronica che contribuiscono alla “lievitazione” della bolletta ENEL. Inutile dire che anche questa volta se ne sono scoperte delle belle”

Anche solo pensare al numero di PC presenti nel nostro Paese risulta difficile, 25 milioni o forse più, tra case e uffici, di cui almeno metà sono desktop. I desktop hanno una caratteristica: anche quando sono spenti, restano allacciati alla rete elettrica.

Proprio questa circostanza ci ha messo la cosiddetta “pulce nell’orecchio”, spingendoci a fare le prove di consumo su un certo numero di computer attualmente in commercio. Le condizioni prese in esame sono due: lo stand-by da sistema operativo, cioè quello stato di dormiveglia nel quale il PC spegne tutti i circuiti non strettamente vitali in modo da ridurre il più possibile il consumo di energia elettrica e che permette una riaccesione pressoché istantanea; la seconda situazione presa in esame è con il PC… completamente spento! Potrebbe sembrare strano ma le moderne motherboard, quando sono alimentate, non sono mai completamente spente e quindi hanno un consumo.

È stato infine trascurato lo stato di accensione e utilizzo, in quanto in questa fase l’assorbimento di energia elettrica viene influenzato da numerosissime variabili, come la configurazione e il tipo di programma in esecuzione.

Alcune brevi note metodologiche dedicate a chi si affaccia per la prima volta a questo genere di inchieste: le misurazioni sono state fatte su un solo esemplare per ogni modello e sono state effettuate utilizzando un particolare strumento chiamato wattmetro, ovvero un dispositivo capace di rilevare, momento per momento, quanta energia elettrica l’apparecchio ad esso collegato stia consumando.

Nella tabella riportata nell’ultima pagina di questo magazine sono riportati tutti i dati di potenza impegnata e il costo per tenere il PC in stand-by o spento per un anno intero (parametro rispetto al quale abbiamo stilato la classifica).

Ovviamente, questo tipo di ricerca non ha carattere scientifico: non sono state controllate nel dettaglio le configurazione di BIOS e sistema operativo e sono stati testati solo un numero contenuto di modelli. La sua utilità sta nel dare un ordine di grandezza dei consumi dei computer: ogni modello e ogni configurazione può determinare consumi diversi.

Comparando i dati relativi ai diversi computer colpisce immediatamente la grossa discrepanza fra il consumo dei modelli in cima alla classifica rispetto a quelli meno rispettosi dell’ambiente (e delle tasche degli utenti): in termini di costi annui si arriva a differenze di oltre 6 euro, nella misurazione da spenti.

Il tutto alle spalle degli ignari utilizzatori che oltretutto, non vedendo neppure una spia LED accesa (che spesso è posizionata nella parte posteriore del case in corrispondenza dell’alimentazione del PC), sono certi che il consumo effettivo sia nullo.

Diversamente da quanto da noi esaminato in passato riguardo altre categorie di prodotti, nel caso dei PC da tavolo esiste una precisa concordanza fra il consumo da spenti e quello in stand-by.

In altre parole: i modelli più “risparmiosi” si sono dimostrati tali sia da spenti che in stand-by da sistema operativo. Al contrario, i PC che “bevono” di più hanno confermato la tendenza a consumare di più sia in stand-by che una volta spenti.

Un’osservazione importante riguarda la differenza tra i consumi da spento e quelli in stand-by: in alcuni casi sono inferiori al watt, comunque molto più contenuti di quanto si possa pensare. Lasciare il computer sempre in stand-by, soprattutto con i sistemi operativi più moderni, costa molto poco ed è molto comodo: il pc si accende e si spegne in un attimo.

Considerando che tutti i personal computer in questione sono stati analizzati come direttamente provenienti dalla fabbrica e che il sistema operativo preinstallato su tutti i modelli presi in esame è Windows Vista, a determinare il consumo è proprio l’ingegnerizzazione del sistema e la configurazione di default del BIOS.

I fattori che contribuiscono sono tanti: innanzitutto l’accensione stessa dell’apparecchio, che una volta era comandata da un apposito pulsante meccanico, e che oggi è di tipo ‘contatto’, in grado di funzionare solo se collegato a un circuito elettrico già attivo.

Inoltre, a seconda di come impostato originariamente, il BIOS può far sì che il computer, pur se spento, resti comunque in attesa di comandi provenienti dall’esterno: il riferimento è ai cosiddetti comandi “wake up” che permettono alla macchina di venire attivata, all’occorrenza, da svariate periferiche o da remoto.

In altre parole: nella stragrande maggioranza dei casi la motherboard “finge” solamente di essere spenta, ma mantiene attivi alcuni circuiti. Senza contare infine l’eventualità, non presa in considerazione in questa sede, della presenza di periferiche USB “poco intelligenti” sempre collegate al PC, che continuano imperterrite a esigere un approvvigionamento energetico nonostante il computer sia spento.

I consumi da spento che abbiamo rilevato si aggirano mediamente sui 2-3 watt. Sempre volendo ragionare per ordini di grandezza, vuol dire che nella bolletta energetica italiana ci sono qualcosa come 30-40 megawatt impegnati per tenere spenti i circa 13 milioni di desktop installati: cioè 56 milioni di euro al vento.

È bene difendersi, e difendere l’ambiente, con una bella ciabatta con l’interruttore.

TRATTO DA AFDIGITALE.IT [http://www.afdigitale.it/Vmagazine.aspx?id=108&p=227]

Posted in Computer | 1 Comment »